
Casal dei Pruni Déco – Arte Italiana per la tua casa - Mobili decorati a mano, tele e quadri originali, ceramiche artistiche uniche.
La Galleria “Casal dei Pruni Déco” offre un’anteprima visiva delle opere pittoriche di Lorenzo Usicco
Collezioni
-
Mobili Decorati a Mano
Mobili decorati a mano: arte che incontra la vita quotidiana Ogni mobile...
-
Quadri originali dipinti a mano
L'arte come rivelazione dell'Essere L'arte è l'espressione più autentica di ciò che...
-
Ceramiche Fatte a Mano
Ceramiche artistiche fatte a mano Sembrano parole scontate, ma in realtà racchiudono...
Quadri, Vasi, Mobili e Ceramiche Artistiche - Galleria Casal dei Pruni Déco
Non servono molti oggetti: ne basta uno solo, purché nasca dalle mani di un Artista. Che sia un mobile dipinto a mano, una ceramica vibrante o un quadro intenso e unico, ogni creazione saprà arricchire la modernità con l'anima dell'arte, trasformando ogni spazio in qualcosa di irripetibile.
Dove l'arte incontra l'anima, nasce sempre qualcosa di unico.
Ogni pezzo, una storia. Ogni storia, un'emozione.
🎯OFFERTA SPECIALE IN EVIDENZA:⏰ Valida fino al 31 maggio 2026
-
Baule da viaggio autentico – Fine '700 decorato a Mano
Prezzo di listino €1.130,00 EURPrezzo di listino€1.550,00 EURPrezzo scontato €1.130,00 EURIn offerta -
Quadro “Le Marmellate” di Lorenzo Usicco – Olio e Acrilico su Tela, Natura Morta contemporanea e figurativa
Prezzo di listino €475,00 EURPrezzo di listino€650,00 EURPrezzo scontato €475,00 EURIn offerta -
Coppa Ciotolone in Ceramica con Pesci Fatta a Mano
Prezzo di listino €160,00 EURPrezzo di listino€180,00 EURPrezzo scontato €160,00 EURIn offerta -
In offerta
Set 6 Ciotole Stellate - in Ceramica
Prezzo di listino €160,00 EURPrezzo di listino€180,00 EURPrezzo scontato €160,00 EURIn offerta -
Vaso in Ceramica con Case Fatto a Mano al Tornio
Prezzo di listino €180,00 EURPrezzo di listino€200,00 EURPrezzo scontato €180,00 EURIn offerta -
Coppa Ciotolona Gialla Rossa, fatta a mano arte unica
Prezzo di listino €160,00 EURPrezzo di listino€180,00 EURPrezzo scontato €160,00 EURIn offerta -
Cielo della Loira – Dipinto originale di Lorenzo Usicco | Olio e Acrilico su Tela, 80x60 cm
Prezzo di listino €438,00 EURPrezzo di listino€600,00 EURPrezzo scontato €438,00 EURIn offerta -
In offerta
Mobiletto Credenzina Antico Fine 1800
Prezzo di listino €1.131,50 EURPrezzo di listino€1.550,00 EURPrezzo scontato €1.131,50 EURIn offerta
Vasi, Sculture e Ceramiche Artistiche – Galleria: Casal dei Pruni Déco

Pittore
Lorenzo Usicco è un artista veneziano, pittore e decoratore. Nato e formato a Venezia, ha completato i suoi studi artistici nella città lagunare prima di trasferirsi a Parigi, dove ha vissuto per diversi anni. Nella capitale francese si è specializzato in decorazione d’interni, dipinti murali e affreschi, realizzando interventi decorativi in importanti dimore e palazzi in tutta la Francia. Rientrato in Italia, ha aperto la sua galleria d’arte a Venezia, continuando la sua attività di affrescatore. Ha lavorato in varie regioni italiane, tra cui la Puglia (Lecce), il Lazio (Bracciano), la Liguria (Moneglia) e altre località. Accanto alla decorazione murale, ha sempre coltivato la passione per la pittura su tela, seguendo un percorso personale, lontano dalle mode. I suoi soggetti preferiti sono luoghi, strade, oggetti, animali: temi che ama profondamente e che rappresenta con uno sguardo autentico. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali in Italia e in Francia. Oggi vive e lavora ai piedi dei Colli Euganei, in provincia di Padova, un luogo scelto per la sua bellezza naturale e la sua storia..................................... Recensione Galleria Casal Dei Pruni Déco - Le tele di Lorenzo Usicco si basano su una solida impostazione accademica, tradizionale, ma arricchita da un taglio compositivo originale, quasi fotografico. Questo approccio spiazzante decentra il soggetto, donandogli un respiro più ampio e inaspettato. I protagonisti delle sue opere – case dai muri scrostati, masserie, terrazze, alberi, pecore, cavalli, vacche – vengono presentati con uno sguardo nuovo, come se apparissero per la prima volta. Il colore è l’elemento dominante: steso con pennellate dense e fluide, richiama la pittura tonale veneta, Ne risulta una pittura genuina e vitale, in costante evoluzione, capace di trasmettere emozione. E questa certo, cosa non da poco

Storia del Mobile Dipinto
Dalla preistoria ai giorni nostri, la pittura e il disegno sono stati forme essenziali e profonde di espressione umana. Quando la pittura appare su una tela, in un affresco, su un muro o su oggetti e mobili nelle abitazioni, essa illumina la vita quotidiana. I mobili dipinti, con le loro combinazioni di colori e pitture, siano essi costruiti in metallo o in legno, diventano il supporto ideale per il desiderio umano di abbellire e migliorare l'ambiente di vita. Nel corso della storia, i mobili dipinti hanno arricchito tutte le dimore, dalle più umili alle più sontuose, dai palazzi reali agli edifici borghesi, dalle case agli appartamenti, fino alle fattorie più rustiche. Geograficamente, il loro sviluppo fu vasto e significativo: tra il 1600 e il 1900, quando la pittura su mobili raggiunse il suo apogeo in Europa occidentale, era diffusa ovunque, dalla Bretagna alla Russia, dai fiordi norvegesi al Mediterraneo. Oggi apprezziamo questi mobili per la loro vibrante versatilità e per il loro calore unico. La pittura sui mobili, come altri aspetti della nostra civiltà, si è evoluta seguendo gli impulsi dettati dalla moda, dal mercato, dalla politica e dalle fluttuazioni della ricchezza della società. Gli antichi egizi avevano già perfezionato l'arte di dipingere sul legno, come attestano i sontuosi mobili funerari e sacri ritrovati nelle loro sepolture, tra cui i reperti della tomba di Tutankhamon. Il loro metodo, semplice ma efficace, è utilizzato ancora oggi, soprattutto dai restauratori. Questa tecnica permetteva di proteggere il legno dalle avversità e dal deterioramento, principalmente a causa degli insetti parassiti e dell'umidità, e rappresentava anche un importante abbellimento e messaggio. Il metodo consisteva nel ricoprire il legno con uno strato sottile di collante e gesso, creando una superficie pulita e lavorabile. Successivamente, venivano applicati i pigmenti che, seccando rapidamente, conferivano un effetto lucido e brillante. Dal 206 a.C. ai giorni nostri, tutte le dinastie cinesi hanno coltivato il gusto per la lacca e la pittura su carta, legno e terracotta, perfezionando la tecnica attorno al 1600. Questa tecnica si diffuse rapidamente in tutta Europa per la sua bellezza ed eleganza, grazie a uno stile nuovo ed esotico che conquistò tutte le classi sociali. Oggi queste tecniche sono quasi completamente scomparse, ma alcune botteghe in Europa, specialmente in Francia (Provenza e Alsazia) in Italia (Toscana) e (Veneto presso Casal dei Pruni Déco in Provincia di Padova ai piedi dei Colli Euganei) continuano a mantenere viva questa tradizione. In particolare, queste botteghe coraggiose mantengono una tradizione seria e rispettata, grazie anche ai numerosi stranieri che ne apprezzano la bellezza e la tecnica di uno stile unico. Nonostante viviamo in una società sempre più essenziale e minimalista, a volte riusciamo a integrare visivamente un oggetto o un mobile caldo come quelli qui esposti, realizzati completamente a mano secondo le tecniche tradizionali. Infine, questi mobili e dipinti riescono a raccontare una storia ricca e importante, lunga migliaia di anni.